Storie dei soldati trentini nella seconda guerra mondiale: un progetto per raccoglierle
Si è svolto oggi alla Fondazione Caritro a Trento un incontro per presentare un grande progetto pluriennale della Fondazione Museo storico del Trentino, il censimento dei militari trentini nella seconda guerra mondiale. Un’iniziativa a cui si vuole dare nuova linfa coinvolgendo nella...
Leggi
SS350 di Val d’Astico, alle 7.00 di domani la riapertura
Riaprirà nuovamente al traffico domani, venerdì 3 maggio, a partire dalle ore 7.00 la circolazione sulla SS350 di Val d’Astico nel tratto compreso tra la località Buse e il confine provinciale. Lo ha deciso oggi il Servizio Gestione Strade della Provincia che, a seguito del...
Leggi
Provincia, il benvenuto a 22 nuovi dipendenti
Momento di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia a Trento, per 22 nuovi dipendenti provinciali assunti nel corso dei mesi di aprile e maggio. I nuovi dipendenti, inquadrati in livelli diversi e in vari settori, sono stati accolti dall’assessore allo...
Leggi
Caterina Cropelli in concerto al Castello del Buonconsiglio
La musica di Caterina Cropelli, la giovane cantautrice trentina già protagonista anni fa dello show televisivo X Factor, risuonerà al Castello del Buonconsiglio venerdì 10 maggio ad ore 20.45 in un suggestivo concerto che si terrà nei giardini di Castelvecchio in occasione dei venerdì...
Leggi
“RECORDS”: pubblicato il secondo servizio di “Trentino Podcast speciali”
“RECORDS”, la mostra che si può visitare fino al 31 dicembre nelle Gallerie di Trento, è l'argomento del secondo servizio di “Trentino Podcast Speciali”. L’approfondimento, a cura di Alice Manfredi e Francesca Rocchetti (Fondazione Museo Storico del Trentino) e di Paolo Trentini...
Leggi
Trasporti pubblici, due scioperi nei prossimi giorni
Il Servizio mobilità pubblica della Provincia autonoma di Trento informa che sono previsti due scioperi che interesseranno i trasporti a partire dal 4 maggio.
Leggi
Euregio, una strategia transfrontaliera per la salvaguardia dei boschi
All'insegna del motto "Strategie transfrontaliere per la salvaguardia delle nostre foreste montane", il 6 e il 7 maggio a Obertilliach (Tirolo dell'Est) rappresentanti nazionali e internazionali del mondo istituzionale, economico e scientifico discuteranno dell'importanza della...
Leggi
A Innsbruck il Festival del giornalismo guarda anche all'Euregio
Il Festival del giornalismo di Innsbruck del 3, 4 e 5 maggio prossimi è un luogo di incontro, di dibattito, di scambio culturale. Uno spazio sarà dedicato anche al panorama informativo dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, con la tavola rotonda in programma venerdì 3 maggio alle...
Leggi
Statale 350 di Val D’Astico: nuova chiusura da stasera
Ragioni di sicurezza impongono una nuova chiusura della strada statale 350 della Val D’Astico oggetto negli ultimi mesi di ripetuti crolli della sovrastante parete rocciosa con conseguenti importanti interventi di ripristino. Il Servizio Gestione strade della Provincia informa infatti che,...
Leggi
Apsp, l’assessore alla salute in visita alle strutture della Bassa Valsugana
Prosegue l’operazione ascolto dell’assessore alla salute e alle politiche sociali nelle Aziende pubbliche di servizi alla persona trentine. Nella giornata di martedì, assieme alla direttrice per l’integrazione socio-sanitaria dell’Apss Elena Bravi, al direttore per il supporto...
Leggi
1° Maggio ad Ala, Festa del Lavoro e dell’intera comunità
Lavoro per la dignità, per la sua centralità nel nostro ordinamento, per lo sviluppo civile e democratico del territorio, per la valorizzazione delle persone e per l’equità sociale. È stata una voce unanime nei principi e variegata nei diversi volti della società civile quella che...
Leggi
1° maggio nei castelli provinciali
Domani, mercoledì 1° maggio, il Castello del Buonconsiglio e le sedi distaccate di Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes saranno aperte nel nuovo orario estivo 10-18. Al Castello del Buonconsiglio saranno gli ultimi giorni per poter ammirare la mostra "Museo Anno...
Leggi
Nuovi orari al Mart di Rovereto, si comincia la prossima settimana
Il Mart raddoppia le aperture serali: ogni venerdì e sabato la visita al museo dura di più. Dalla prossima settimana, infatti, tutti i venerdì e i sabati il museo di Rovereto sarà aperto fino alle 19.30. La doppia proposta sostituirà l’attuale apertura serale del venerdì sera...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 17 – 2024
Le tre nuove selezioni a tempo indeterminato indette dalla Provincia, l’avviso FESR 1/2022 che finanzia l'innovazione nei processi produttivi, il ciclo di incontri "Quel che resta di Alcide. Viaggio nelle memorie della Repubblica" per riflettere, a 70 anni dalla morte dello...
Leggi
Assistenza, didattica, ricerca: siglata l’intesa tra Provincia e Università di Trento
La giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale alla salute e dell’assessore provinciale all’università e ricerca, ha approvato uno schema di Protocollo di intesa con l’Università degli studi di Trento per lo svolgimento delle attività assistenziali, didattiche e di...
Leggi
De bichtekett van zòmmklaum van gschichtn ont van òltn dinger
[Mòcheno] S denken ont s kontarn van lait hòt meglech gamòcht as a toal inndruckn, formeln ont gschichtn as envirtrong kemmen sai’ sai’ runt bichte ver en kulturpahòlt van gamoa’schòftn, genau abia de plinder as kennen mitpringen elementn as en lem ont as de ideen as sistn...
Leggi
Sicurezza sul lavoro, un brand condiviso
Un brand condiviso, che renda riconoscibili le diverse progettualità e le singole iniziative promosse nell'ambito del “Piano provinciale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 2023-2025”. Si tratta del marchio "Buon Lavoro!", espressione che sintetizza l'obiettivo di lavorare...
Leggi
A scuola con i campioni dello sport
Oltre 300 studenti e studentesse a colloquio con i campioni dello sport. Tanti sono stati gli alunni delle scuole secondarie di primo grado coinvolti negli ultimi due incontri del progetto “Valori olimpici a scuola”, organizzato dal Coni in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici...
Leggi